Jonathan dimensione avventura era una rubrica di divulgazione scientifica/naturalistica condotta da Ambrogio Fogar. Andò in onda prima su Rete4 in seconda serata, poi dal 1987 su Italia 1, ogni lunedì sera alle 20:30. La trasmissione documentava spedizioni ed illustrava luoghi incontaminati, animali esotici e viaggi avventurosi. La sigla era composta da Vangelis, il compositore greco autore delle colonne sonore di Momenti di Gloria e Blade Runner.
Il programma era ideato dallo stesso Fogar, in quegli anni simbolo dell'avventuriero moderno che, avendo partecipato in prima persona a numerose spedizioni ed imprese estreme, diventava un'icona per i ragazzi che sognavano di vedere il mondo e scoprire la natura. Il carattere divulgativo della trasmissione poi rendeva il format molto adatto ad un pubblico di ragazzi e studenti. Al contrario di altri programmi di grandi autori quali Jacques Cousteau o Folco Quilici, Jonathan aveva un taglio più avventuroso e tematiche ambientali che interessavano vari continenti, dall'Africa sub Sahariana ai poli, dagli oceani alle vette più elevate. Jonathan parlava di popoli, culture, natura, spedizioni umane e viaggi ai limiti del possibile, attraversava giungle impervie e deserti rocciosi e mostrava luoghi inaccessibili.
https://www.youtube.com/watch?v=tSFpJmjH1bw