Elvira, Mistress of the Dark

Cassandra Peterson nei panni di ElviraIl titolo di indiscussa icona della cultura pop degli anni '80 va sicuramente ad Elvira, la Signora delle Tenebre. In realtà Elvira è molto più che la sexy eroina di commedie comic/horror e la presentatrice di una rubrica di film horror. Elvira incarna molti aspetti dell'immaginario e del fantastico, è la femme fatale degli anni '80, la sintesi di atmosfere contrastanti, ironia, macabro e attrazione fatale. Alla maniera di Zio Tibia, Elvira conduceva un programma contenitore, Movie Macabre, in cui presentava e commentava film horror comodamente distesa sul suo divano di velluto rosso, circondata da candelabri e arredi lugubri. Dal suo scranno di regina oscura presentava i film che al suo tempo rubavano il sonno dei suoi fedeli telespettatori che la adoravano per i suoi modi di fare ammalianti, leggermente ammiccanti pur rimanendo sempre consoni ad una signora. Per questo la ricordiamo con molto affetto.

Cassandra PetersonIl personaggio di Elvira è stato interpretato da Cassandra Peterson, attrice americana nativa dello stato del Kansas. Oltre alla carriera cinematografica, Cassandra fu anche show girl e cantante, si esibì in Italia dove conobbe il regista Federico Fellini, ma il successo iniziò con l'invenzione del personaggio di Elvira. Col suo look gothic/horror ed il suo fascino prorompente divenne la femme fatale per eccellenza negli anni '80, un'icona dark che sapeva anche prendersi alla leggera e scherzare, ammaliare e divertire. Il suo personaggio sapeva fare autoironia, sdrammatizzare e spezzare la tensione con un pizzico di umorismo macabro.

Il personaggio di Elvira ha anche ispirato una mini serie di videgiochi che agli inizi degli anni '90 furono sviluppati dalla software house Horrosoft. Elvira: Mistress of the Dark (1990) e Elvira II: The Jaws of Cerberus (1992), nonché un arcade del 1991, sviluppato dalla Flair Software. La Horrorsoft fece del personaggio di Elvira il proprio logo e biglietto da visita rappresentandola comodamente distesa a fianco di una lapide con su il nome della software house inglese.

Nel 1988 il regista italo-americano James Signorelli produsse un film dal titolo Una strega chiamata Elvira, film cult degli anni '80 in cui viene narrata parte della storia del personaggio fino al momento in cui scopre il proprio potere.

Elvira in Movie Macabre dal suo divano rossoCassandra Peterson interpretò molti altri ruoli oltre a Elvira, ma forse quest'ultimo personaggio fu quello che la regalò per sempre alla nostra memoria. Fu proprio un produttore di Los Angeles a voler far rivivere la serie Fright Night, aggungendo però un personaggio femminile. Cassandra Peterson partecipò all'audizione insieme ad altre 200 candidate, ma fu lei a ottenere quel posto presentandosi con il suo personaggio. Per tre anni interpretò il personaggio di Elvira come conduttrice della rubrica Movie Macabre comodamente sdraiata sul suo divano rosso, fino al 1984, quando lo show finì. Nel 2006 Cassandra dichiarò di non voler più interpretare il suo personaggio e lanciò un talent show per cercare la sua sostituta ma per ogni suo fan lei rimarrà per sempre l'unica Elvira. Anche a costo di relegare il ricordi di Elvira al passato, probabilmente la cosa più importante è conservarne la memoria intatta nello stesso contesto in cui il personaggio nacque.

Quella qui sotto è forse la posa più popolare della mitica Elvira, quella utilizzata dalla Horrorsoft per il proprio logo. Una versione piccolina è visibile sulle confezioni originali dei videogiochi della software house britannica.

  • Visite: 5088