Film anni '80Questa è la mia raccolta dei titoli dimenticati che popolavano il piccolo schermo quando ero bambino. Sono una traccia dell'immaginario della mia infanzia popolato da ninja, barbari e alieni. Sarebbe troppo semplice citare titoli come Ritorno al futuro, Terminator, Ghostbusters, Guerre stellari o I Goonies, popolari anche tra le nuove generazioni. Il mio intento è quello di concentrarmi su quei titoli apparentemente dimenticati.

Ma perché proprio gli anni '80? Per alcuni motivi, primi fra tutti:

  • Sono i film della mia infanzia;
  • Iniziavano alle 20:30, e nonostante la scuola si riusciva a vederli finire senza fare nottata;
  • Contenevano idee a loro modo innovative che sono state poi riprese in seguito.

Unica avvertenza: alcuni particolari della trama possono trapelare dalla descrizione, rovinando la sorpresa a chi non ha mai visto questi film.

Giochi stellari

Giochi stellari (1984)

Regista Nick Castle
Anno 1984
Genere Fantascienza
Durata 101 min
Nazione USA

Alex Rogan vive in una piccola comunità dell'America rurale dove frequenta una ragazza di nome Maggie,  ma aspira a frequentare un college e farsi una vita altrove. Tra lavoretti domestrici e la scuola locale, Alex si concede qualche partita a Starfighter, un coin-op del bar locale. Una sera, con gran meraviglia di tutta la comunità, riesce a superare l'ultimo livello e battere il record. Dopo poco, una stella cadente attraversa il cielo e il videogioco inizia a emettere segnali luminosi e ripetere la frase: Congratulazioni Starfighter! Sei stato reclutato dalla Lega Stellare per difendere la frontiera! Sei stato reclutato! Preparati alla partenza? Ben presto Alex riceve la visita di Centauri, un emissario della Lega Stellare che lo informa dell'esistenza della Lega e che il videogioco di sua creazione è un metodo di reclutamento. Centauri lo conduce alla base di Rylot, il centro di comando della resistenza contro l'armata di Xur, mentre un simuloide lo rimpiazza goffamente durante la sua assenza cercando di sviare i sicari di Xur.

Il ragazzo si trova coinvolto in una battaglia planetaria per salvare l'universo. Inizialmente declina l'offerta, ma in seguito ad un attacco a sorpresa del nemico che mette Rylot in seria difficoltà, decide di salire a bordo del Gunstar, la navicella con la quale condurrà la battaglia da solo, dal momento che tutti gli altri piloti sono stati decimati.

  • Visite: 7737

Scontro tra titani

Scontro tra titani (1981)

Regista Desmond Davis
Anno 1981
Genere Fantastico Avventura
Durata 118 min
Nazione USA, GB

La storia narra il mito di Perseo, nonostante qualche falso letterario. Perseo, figlio di Danae e Acrisio, viene ripudiato dal padre e abbandonato in mare. Arriva sull'isola di Serifo dove cresce. Sposa la principessa Andromeda risolvendo l'enigma che Calibos le prpone ogni notte ma la dea Teti, oltraggiata dalla madre di Andromeda, la regina Cassiopea, minaccia la città di Giaffa. Il Kraken avrebbe distrutto il regno se la rincipessa Andromeda non fosse sacrificata. Perseo intraprende un lungo viaggio per scoprire come distruggere il kraken, e scopre dalle sorelle Forcidi che l'unico modo è la testa di Medusa, la Gorgona.

Con l'aiuto di un maipolo di soldati entra nell'antro di Medusa ed uccide il mostro tagliandole la testa, sale su Pegaso, il suo cavallo alato ed arriva a Giaffa giusto in tempo per uccidere il kraken, liberare Andromeda ed assaggiare i salatini.

  • Visite: 7144

The Running Man

The Running Man

Regista Paul Michael Glaser
Anno 1987
Genere Fantascienza, drammatico
Durata 101 min
Nazione USA

Anno 2019, in seguito ad una crisi economica gli Stati Uniti sono diventati uno stato totalitario e le rivolte sono sedate con la forza. Richard Bachman è un pilota di elicotteri e viene incaricato di fermare una rivolta per il cibo scoppiata a Los Angeles. All'ordine di aprire il fuoco sui civili, Richard opta per l'ammutinamento. Viene incastrato dalla stampa ed incarcerato, riesce ad evadere ma viene catturato.

Il boss di una emittente televisiva molto influente però lo nota e lo seleziona per partecipare ad un sadico gioco televisivo, il Running Man. In caso di vittoria, Richard otterrà la libertà. I partecipanti al gioco sono delinquenti o rifiuti della società catapultati un un labirinto sotterraneo, una specie di città in rovina dalla quale devono uscire vivi, inseguiti da dei feroci cacciatori allo scopo di intrattenere un pubblico sempre più esigente in fatto di brama di sangue.

Liberamente tratto da un romanzo di Stephne King del 1982, il film si propone come una mattanza continua e fine a se stessa, in perfetto stile trash anni '80.

  • Visite: 6847

Grosso guaio a Chinatown

Grosso guaio a Chinatown

Regista John Carpenter
Anno 1986
Genere Azione, commedia, fantastico
Durata 99 min
Nazione USA

Jack Burton è un camionista. Un giorno, passando da San Francisco col suo camion, il Pork Chop Express, decide di fare visita a Wang Chi, il suo amico cinese che sta per sposarsi con Mao Yin. La ragazza è l'unica cinese con gli occhi verdi. I due vanno a prenderla all'aereoporto ma prima che Wang riesca ad avvicinarsi la ragazza viene rapita da una banda di criminali che si fanno chiamare "I Signori della Morte", con sede a Chinatown. Gracie Law, un'avvocatessa, viene per caso coinvolta nell'inseguimento e si trova a fiancheggiare i due nell'inseguimento. Con il camion di Jack i tre inseguono la banda nel loro covo ma si imbattono in un funerale del capo della setta guerriera dei Chang Sing poi interrotto dall'arrivo dei Wing Kong che ingaggiano una guerra tra bande.

Nel mezzo della lotta irrompono tre demoni, le bufere, che da soli mettono in rotta le due bande, e Lo Pan, re stregone del terzo secolo A.C. che mettono in fuga Jack e Wang, i quali perdono il camion. Con l'aiuto dello zio di Wang, Egg Shen, i due insieme ad altri amici ripartono alla ricerca di Mao Yin, diretti verso il covo di Lo Pan. Alla fine di una lunga ricerca gli eroi si trovano al cospetto di Lo Pan, che sta per sposare e uccidere Gracie e Mao Yin per liberarsi dalla maledizione. Jack riesce ad eliminare lo stregone lanciandogli un pugnale proprio mentre sta riacquisendo la forma corporea.

  • Visite: 7330

Wargames

Wargames

Regista John Badham
Anno 1983
Genere Fantascienza
Durata 110 min
Nazione USA

David Lightman è un giovane studente del liceo appassionato di computer e videogiochi. Nel tentativo di dare un'occhiata alle anteprime della Protovision, una software house americana, si collega a tutte le banche dati che trova ed entra accidentalmente in WOPR (acronimo di War Operation Plan Research, pronunciato WOPER), il supercomputer della difesa americana programmato dal professor Falken per reagire tempestivamente alle offensive militari russe. Credendo di giocare ad un videogioco di guerra missilistica, David inizia una partita a Guerra Termonucleare Globale schierandosi coi sovietici, ma è costretto ad interrompere la partita. WOPR però reagisce come da programma, portando le due nazioni sull'orlo della Terza Guerra Mondiale.

David viene arrestato dall'FBI, ma nessuno crede alla sua versione. Con l'aiuto del professor Falken entra nella sala comandi del NORAD dove è ancora in corso la partita. Sebbene i militari escludano l'offensiva, WOPR inizia una procedura ricerca in forza bruta dei codici per il lancio delle testate nucleari per preparare la contromossa con armi vere. David riesce a bloccare il programma facendo giocare WOPR a Tris contro se stesso. Il programma inizia a simulare tutti i casi possibili secondo la teoria dei giochi e scopre che non esiste una strategia vincente assicurata e che l'unica mossa vincente è non giocare.

  • Visite: 7936

Pagina 8 di 9