Doom: anche i duri piangono

CyberdemoneQuando si parla di Doom, nessuno si sentirà mai troppo maschio per non poter ammettere di aver barato, anche solo una volta. Giocando a difficoltà elevata può capitare di trovarsi a corto di munizioni e magari sulla strada di un Barone dell'Inferno. Ci sono creature più suscettibili di altre a certe armi, inoltre affinando un po' la mira si possono risparmiare parecchi colpi.

I demoni sono particolarmente facili da abbattere con la motosega se si riesce ad incanalarli in un passaggio stretto, in modo da poterli affrontare uno alla volta. Attenzione però a non farsi circondare! Anche i Cacodemoni sono facilmente gestibili con la sega circolare, che non consuma munizioni, anche se a volte questa strategia può farli arrabbiare non poco. Quando si è a corto di celle di energia, nei grandi spazi aperti anche il Cyberdemone o lo Spider Mastermind possono essere abbattuti a colpi di fucile o lancia razzi, purché tenuti a debita distanza e con la dovuta pazienza.

Ciò nonostante a volte si finisce proprio nei pasticci e non sembra esserci via d'uscita. A questo punto non bisogna sentirsi sminuiti se si fa ricorso a qualche trucco. I programmatori della Id Software infatti hanno previsto la possibilità di inserire dei cheat code durante il gioco digitando rapidamente dei codici di pochi caratteri durante la partita.

# Codice Effetto
1 idmusXX Cambia la musica
2 idchoppers Ottieni la motosega
3 iddqd Invulnerabilità (God mode)
4 idfka Ottieni tutte le chiavi, armi ed il pieno di munizioni
5 idfa Ottieni tutte le armi ed il pieno di munizioni
6 idspispopd Attraversa la pareti
7 idclip Attraversa la pareti (solo per Doom 2)
8 idbeholdx Ottieni alcuni gadget e facilitazioni
9 idclevXX Passa ad un altro livello
10 idmypos Visualizza la posizione del giocatore
11 iddt Visualizza l'intera mappa

Imp (Doom, livello 1)Per chi usa il tasto D per spostarsi lateralmente questo potrebbe essere un problema. Digitado i codici potrebbero verificarsi dei piccoli spostamenti e se per caso ci troviamo sull'orlo di un precipizio il volo è assicurato. Personalmente la mia configurazione preferita era il tastierino delle frecce per i movimenti, Ctrl per il fuoco, Shift per correre, Space per le porte, mentre col miglolo e l'anulare sinistro usavo il punto ed il trattino per lo strafe, una funzione avanzata decisamente molto comoda per spostarsi lateralmente mantenendo la linea di fuoco.

I codici mnemonici sembrano davvero difficili da ricordare e farne ricorso con un Reventant alle calcagna è impresa impossibile. Alcune spiegazioni e curiosità suggerita dallo stesso Dave D. Taylor ci aiuteranno però a ricordarli:

  • idmusXX: Il codice XX va rimpiazzato con un numero a due cifre di un livello di Doom. Ognuno ha una musica differente e con questo comando è possibile cambiare la musica a piacimento;
  • idchoppers: Oltre al suo effetto immediato, questo codice visualizza il testo "Doesn't suck - GM". Choppers è il nome di un contest per programmatori a cui Dave Taylor partecipò insieme all'amico Guy Maor;
  • iddqd: Quando Dave Taylor frequentava il college, Delta-Q-Delta era il nome della confraternita che formò insieme a due suoi compagni;
  • idkfa: Acronomo molto discusso. Alcune interpretazioni propongono "ID Keys and Full Ammo", "ID Killer F***ing Ammo" oppure "Keys Firearms Armor". L'interpretazione di Dave Taylor è "ID Kick F***ing Ass";
  • idfa: Le interpretazioni più comuni sono "ID Full Ammo" oppure "ID Firearms Armor";
  • idspispopd: Acronimo di "Smashing Pumpkins Into Small Pieces Of Putrid Debris";
  • idclip: gli sviluppatori della Id Software pensarono bene di introdurre in Doom 2 una versione più coincisa del codice idspispopd;
  • idbeholdX: L'ultimo carattere X sta per uno dei sei caratteri 'R', 'I', 'V', 'A', 'L' o 'S', ciascuno con effetti differenti: R = Tuta anti radiazioni, I =Invisibilità, V = Invincibilità (temporaea, non god mode), A = Auto mappa, L = Visore per l'amplificazione della luce, S = Modalità Berserk;
  • idclevXX: Il primo carattere del codice XX rappresenta il numero dell'episodio, mentre il secondo è il livello all'interno dell'episodio. In Doom 2 il codice va interpretato come il numero di uno dei 30 livelli (32 contando anche i livelli nascosti);
  • idmypos: Sta per ID My Position, questo codice è stato introdotto per gli operatori che forniscono assistenza agli utenti. Essi sono così in grado di scoprire la loro posizione sulla mappa e comunicarla per ricevere assitenza;
  • iddt: DT significa Dave Taylor e l'effetto di questo codice è completare l'auto mappa. Quando viene inserito per la seconda volta, vengono aggiunti alla mappa dei triangolini verdi che indicano qualsiasi elemento mobile nel livello e la direzione che ciascuo sta puntando. Inserito per la terza volta rimuove tutte le informazioni aggiunte in precedenza.
  • Visite: 2637