Seleziona la tua lingua
Una sorpresa inattesa
Lo scorso weekend sarebbe stato da dimenticare. Malato all'improvviso, bandito dal mondo degli umani, due serate latine saltate, la festa della birra sfumata, la passeggiata in centro per la festa in città, il raduno delle 500 e chissà quante altre cose, svanite. Non ricordo l'ultima volta che mi sono ammalato, forse ero un bambino, e tale mi sono sentito dopo tanti anni di preziosa salute.
Ciò nonostante, a tornare bambini dentro ci si guadagna solo. Un regalo inatteso è arrivato, il LEGO che avevo sempre sognato da piccolo e che mai mi è stato regalato prima. Si tratta della Monorail Station della serie LEGO System, un pezzo decisamente meraviglioso quanto difficile da trovare se non fosse per Internet.
Quando ero piccolo l'avevo chiesta con insistenza, ma solo ora capisco quali difficoltà i miei genitori devono aver incontrato per trovare quella scatola. Di sicuro non avevano Internet, il meglio che potevano fare era chiedere al giocattolaio o visitare qulche grosso centro commerciale, ma probabilmente invano.
Domenica, dopo quasi tre ore di lavoro la monorotaia era in funzione sul tavolo, completa di tutti i pezzi, scatola ed istruzioni comprese. che meraviglia vederla girare, sarebbe un peccato chiuderla in una bacheca perché nessuno la tocchi mai e sottrarla agli occhi del mondo... Ecco perché questa pagina, perché questo modello, come moltri altri che giacciono in soffitta dentro uno scatolone, possano rivedere la luce presto e ritrovare la gloria che spetta loro.
E a te che stai leggendo, nel caso ti stessi chiedendo come mai ci abbia messo tanto a costruirla, sappi che eravamo in due, la somma delle età quasi sfiorava i 60 anni, ed il treno era già praticamente montato... A 11 anni in un'ora l'avrei montato e smontato almeno una volta. Gli anni passano per tutti.