Seleziona la tua lingua
D-Link DSL 320T e Windows Vista
Tempi duri per coloro i quali sono in possesso di un Modem ADSL D-Link DSL 320T e si trovano a doverlo configurare su Windows Vista... Tempi bui in vista. Capita che, al momento in cui si cerca di accedere alla pagina di configurazione del modem, all'indirizzo 192.168.1.1, questa non voglia saperne di comparire. Cosa fare? Senza quella pagina non si può configurare il modem, senza configurazione, non si va in Internet...
Ma per fortuna non siamo soli a lottare contro la tecnologia accanita nel non funzionare. Questa volta sembra essere un problema del sistema operativo, che non gestisce opportunamente il colloquio con il DNS. Per ovviare il problema è necessario manomettere alcune impostazioni di default.
Sorgente: hwupgrade.it
Cliccando sull'icona Connetti a dal menù di avvio si può raggiungere il pannello delle connessioni, dove un simpatico computer è collegato ad un pianetino passando attraverso ad un'altra macchinetta che rappresenta l'ISP. Cliccando su Visualizza stato si accede ad un altro pannello. Poi, Proprietà e Protocollo IP versione 4 per arrivare alle impostazioni di rete. A questo punto cominciamo a manomettere...
- impostare i valori 208.67.222.222 e 208.67.220.220 per DNS primario e secondario (OpenDNS);
- selezionare IP assegnato automaticamente se non è già selezionato e premere il tasto Avanzate;
- nella scheda Gateway aggiungere 192.168.1.1 (l'indirizzo del modem) e impostare Metrica Automatica;
- nella scheda successiva è consigliabile disabilitare le opzioni LMHOSTS e NetBIOS predefinito.
Il gioco è fatto. Ora dovrebbe essere possibile configurare il modem. Questo tech tip è frutto di una ricerca in rete, se ti è stato utile non devi ringraziare me ma l'autore originale.