Seleziona la tua lingua

Stunt car racer

Stunt Car Racer (MicroStyle, 1989)Stunt Car Racer è un gioco di corse automobilistiche, sviluppato e distribuito nel 1989 dalla britannica MicroStyle, la stessa software house di Rick Dangerous, in seguito acquisita dalla MicroProse. Il gioco è un concentrato di adrenalina e divertimento, e ci vedrà alla guida di un potente dragster in competizione con altri piloti su tracciati altamente spettacolari. Lo scopo del gioco è vincere!

La visuale in prima persona ci proietta nell'abitacolo della nostra vettura. Di fronte a noi il tracciato scorre veloce, i salti, le rampe e l'andamento del tracciato metteranno alla prova la nostra preparazione ed il sangue freddo. Il rollbar in alto mostrerà il livello di integrità del nostro mezzo. Ogni volta che si subisce un danno durante la corsa, una crepa avanzerà lungo la barra superiore, in seguito a danni seri compariranno dei buchi. Quando la barra sarà completamente crepata il nostro mezzo è distrutto e la corsa sarà persa.

Il gioco offre due modalità di gioco, Campionato o Pratica. Nella pratica si corre in solitaria su tracciati scelti dall'utente, per prendere confidenza con i tempi, le manovre e le velocità, mentre nella competizione dovremo affrontare dei rivali guidati dal computer su tracciati assegnati e dimostrare il nostro talento contro di essi. Progressivamente i piloti diventano sempre più abili ed i tracciati impegnativi.

Stunt Car Racer (una scena dalla corsa)Guidare il dragster è semplice. Con il joystick o la tastiera potremo accelerare, frenare, sterzare e, premendo il tasto fuoco, potremo fare uso di una limitata riserva di combustibile extra (boost) che spingerà il motore più forte. Il mezzo è monomarcia, quindi nessuno problerma col cambio. Una volta spinta la leva del joystick in avanti, il mezzo continuerà ad avanzare alla stessa velocità e seguirà automaticamente il tracciato, anche in curva. La traiettoria retta viene mantenuta solo quando il dragster è staccato da terra, in seguito al salto da una rampa per esempio.

All'inizio di una partita ci verrà chiesto di inserire il nome che comparirà sotto la faccina del nostro pilota celato dietro un anonimo casco. Dopo aver scelto la modalità di gioco saremo in pista. I tracciati selezionabili sono otto, suddivisi in quattro divisioni:

# Tracciato Divisione Difficoltà
1 The Drawbridge Prima Esperto
2 The Ski Jump
3 The rollercoaster Seconda Difficile
4 The High Jump
5 The Big Ramp Terza Intermedio
6 The Stepping Stones
7 The Hump Back Quarta Facile
8 The Little Ramp

Stunt Car Racer (ricollocamento in pista dopo la caduta)Nella modalità Pratica è possibile selezionare uno qualsiasi tra questi tracciati e percorrervi fino a tre giri di prova, dopo di che ogni danno riportato dal dragster sarà automaticamente riparato. E' possibile ripetere più volte lo stesso tracciato per prendervi confidenza. E' infatti importante conoscere bene i tempi ed i modi in cui certe manovre vanno effettuate per superare brillantemente gli ostacoli di ogni tracciato. Anche la velocità è importante perché, nel caso di un salto da una rampa per esempio, la corretta velocità è quella che ci consente di raggiungere il punto di arrivo ideale della traiettoria, evitando di andare troppo lunghi o troppo corti, o di cadere fuori del tracciato.

In caso di caduta fuori tracciato, il mezzo sarà sollevato da una gru che lo riporrà in carreggiata. Questo però porta via del tempo, ed in competizione può essere un handicap notevole. Premendo il tasto fuoco il mezzo verrà rilasciato dalla gru e si troverà in pista. Occorre quindi attendere il momento giusto per evitare di cadere da troppo in alto o nuovamente fuori pista.

Stunt Car Racer (The Ski Jump)In basso a sinistra c'è un piccolo cruscotto che mostra alcune statistiche. Il giro attuale che stiamo percorrendo preceduto da L, il quantitativo di unità di propellente extra preceduto da B ed un numero che esprime in metri la distanza dal nostro avversario. Inoltre, una bandierina si illuminerà quando siamo in prima posizione. Sulla destra c'è un riquadro analogo che mostra il tempo del giro corrente e sotto il tempo migliore, nostro o dell'avversario. L'icona del cronometro appena a sinistra si illumina se il tempo migliore è il nostro. Al centro c'è l'indicatore di velocità. Ill quadrante di gioco mostrerà il tracciato che percorreremo in soggettiva, decorato dalla vista sul motore del dragster. Quando viene usato il propellente extra le turbine di scarico frontali mostreranno delle fiamme ma nessun danno sarà arrecato al mezzo.In seguito a incidenti o manovre azzardate, il mezzo può subire dei danni. I danni lievi alimentano una crepa che corre da sinistra a destra lungo il rollbar del dragster e saranno automaticamente sanati dopo ogni corsa. I danni gravi produrranno dei buchi nel rollbar e questi non potranno essere riparati in alcun modo. Indeboliranno la struttura del mezzo rendendolo più fragile nelle corse future quando si gioca in modalità Campionato.

Stunt Car Racer (i piloti avversari)Lo scopo del gioco è eccellere in ogni divisione e per fare ciò dovremo misurarci con i piloti di ciascuna divisione su entrambi i tracciati proposti. Ciò significa ottenere per ogni tracciato più punti e vittorie possibili contro due dei competitori. Sei gare saranno quindi disputate per ogni tracciato. Quelle che non interessano il giocatore umano saranno simulate per brevità ma il risultato sarà visibile in classifica. In quarta divisione, oltre a noi, incontreremo Jumpin' Jack e Road Hog. In terza divisione ci sono Dare Devil, High Flyer e Bully Boy. La seconda divisione ci propone la sfida con The Dodger, Big Ed e Max Boost. Infine nella prima divisione ci dovremo misurare con Hot Rod, Whizz Kid e Bad Boy. Una stagione termina quando sono concluse tutte le dodici corse di una divisione. A quel punto il primo in classifica passa alla categoria superiore, l'ultimo retrocede. Man mano che disputiamo le nostre corse e si concludono le stagioni, anche gli avversari possono progredire o retrocedere di divisione, esattamente come noi.

Esiste inoltre una terza modalità: Computerlink. In questa modalità è possibile sfidare un avversario umano collegando due computer mediante cavo seriale.

Alcuni tasti funzione che possono essere usati durante la partita:

# Tasto Funzione
1 P Mette in pausa la corsa
2 O Sblocca una corsa in pausa
3 Esc Interrompe una corsa, sarà possibile ripeterla in seguito
4 F1 + Fuoco Interrompe una stagione, il gioco ricomincerà dall'inizio

Stunt Car Racer (vittoria)Qualora riuscissimo a vincere tutti gli avversari in prima divisione avremo accesso alla Super League. Il gioco ricomincia da capo ma avremo a disposizione un mezzo più potente e veloce.

E' possibile giocare a Stunt Car Racer in modalità multiplayer. In questa modalità ogni giocatore umano correrà a turno su ciascun tracciato contro un avversario guidato dal computer. Ogni vittoria varrà due punti, mentre un punto extra sarà assegnato a chi eseguirà il giro più veloce. Il vincitore sarà colui che collezionerà il maggior numero di punti.

Alcuni consigli tuttavia dovrebbero essere sempre tenuti in considerazione:

  1. E' sempre meglio usare il propellente extra per andare in testa prima possibile. Vincere una gara partendo dalla coda è più difficile;
  2. All'uscita da una curva è sempre meglio cercare di tornare in posizione centrale;
  3. Ogni tracciato ha i suoi trucchi e le sue velocità. Andare al massimo non è sempre la scelta migliore;
  4. Nella modalità Computerlink, è possibile danneggiare l'avversario colpendolo con la fiancata o lasciandosi cadere dalla gru proprio mentre sopraggiunge da dietro. Il danno riportato dall'avversario è consistente, tuttavia anche il nostro mezzo può riportare danni, quindi è meglio non abusarne.

https://www.youtube.com/watch?v=7hpdj4mAxxM