• Home
    • Area riservata
    • Download
    • Immagini
    • Scrivimi
    • Sitemap
  • Te lo ricordi?
    • Advanced D&D 2.0
    • Anni '80
    • Anni '90
    • Film '80
    • Retrocomputing
    • Retro games
  • Dev blog
    • Advent of Code 2023
    • Diario di uno sviluppatore
    • Tech Tips
    • Umorismo informatico
  • Progetti
    • AD&D Toolkit
    • DDLib
    • EOB Editor
    • Hack the Beholder
    • Lego Catalogue
    • Rigel Copy
  • Home
    • Area riservata
    • Download
    • Immagini
    • Scrivimi
    • Sitemap
  • Te lo ricordi?
    • Advanced D&D 2.0
    • Anni '80
    • Anni '90
    • Film '80
    • Retrocomputing
    • Retro games
  • Dev blog
    • Advent of Code 2023
    • Diario di uno sviluppatore
    • Tech Tips
    • Umorismo informatico
  • Progetti
    • AD&D Toolkit
    • DDLib
    • EOB Editor
    • Hack the Beholder
    • Lego Catalogue
    • Rigel Copy
  1. Sei qui:  
  2. Home

Chi sono

Dettagli
Categoria: Home
Read Time: 1 min
Pubblicato: Venerdì, 11 Marzo 2011 19:16
Visite: 26825

io
io_amaca
io_bevo
io_birra
io_e_winnie
io_frascaro
io_gardaland
io_gatto
io_leone
io_neve
io_pesce
marco

Ben arrivato nella casa di un sognatore. Quando avevo 16 anni, la pagina web personale era uno spazio davvero personale, la gente creava pagine per sognare, comunicare, condividere o per attirare l'attenzione altrui. Oggi l'ospite più importante è Google e non la persona, la necessità è ottenere visibilità, l'imperativo è comunicare alla svelta e possibilmente monetizzare, la preoccupazione è difendere la privacy.

Non va più di moda scrivere. L'immagine è padrona della comunicazione, i social sono l'unica cosa che conta perché è lì che vanno i visitatori. E anche i social sono soggetti a mode. I siti vecchio stile sono superati. Allora perché questo sito esiste?

Semplice: sono un nostalgico. Voglio ridare importanza al contenuto. Ogni secondo su Youtube vengono caricate 4 ore di contenuti, molti dei quali probabilmente ridondanti o di dubbia utilità. Oggi come un tempo molti divulgatori hanno fatto e fanno ancora un lavoro serio di redazione e preparazione dei contenuti dando davvero un valore aggiunto alla trattazione.

Questo è lo spirito, riconquistare la possibilità di concentrarci su una cosa, andare nel dettaglio spendendoci il tempo necessario.

Io sono cresciuto negli anni '80, ricevetti il mio primo computer, un Commodore Amiga 500, nel lontano dicembre 1987 e da allora fu amore a prima vista. Ho visto cambiamenti che mai avrei immaginato. Ho raccolto qui i miei pensieri cercando di dare loro un ordine, racconto quello che ho imparato e che penso possa tornare utile ad altri, più o meno come si faceva nel 1996 quando si creava uno spazio web su Geocities.

Oggi sono uno sviluppatore software, quindi i miei contributi ruotano spesso intorno al mondo dell'informatica, in particolare al suo passato. Il presente è in continuo cambiamento.

Articoli recenti

  • Hi-fi versus Lo-fi
  • Il signor Giancarlo Pelosini
  • Eye of the Beholder III al microscopio
  • Avventure che fanno schifo
  • La mente è potere
  • Luci e ombre dal passato
  • Szass Chi?
  • Un aiutino per il DM
  • Eye of the beholder II al microscopio
  • Al termine di un lungo viaggio
WorldBricks
  • Home
    • Area riservata
    • Download
    • Immagini
    • Scrivimi
    • Sitemap
  • Te lo ricordi?
    • Advanced D&D 2.0
    • Anni '80
    • Anni '90
    • Film '80
    • Retrocomputing
    • Retro games
  • Dev blog
    • Advent of Code 2023
    • Diario di uno sviluppatore
    • Tech Tips
    • Umorismo informatico
  • Progetti
    • AD&D Toolkit
    • DDLib
    • EOB Editor
    • Hack the Beholder
    • Lego Catalogue
    • Rigel Copy